ESG
ESG
(ENVIRONMENTAL
SOCIAL GOVERNANCE)
ESG
FATTORI ESG INTEGRATI IN TUTTE LE FASI DELL’INVESTIMENTO
STRATEGIA DI INVESTIMENTO RESPONSABILE
- Differenziato a livello i) di piattaforma e ii) di fondo e iii) integrato in tutte le fasi di investimento.
- Ogni team di investimento ha un ESG champion incaricato di implementare le adeguate procedure.
- Gli investimenti vengono valutati dal Comitato ESG che offre consulenza e raccomandazioni al Consiglio di amministrazione in merito a temi ESG e garantisce che la strategia di investimento sia conforme alla Politica ESG.
TRE LIVELLI DI GOVERNANCE
- Comitato ESG: supporta il CdA sui temi ESG. Composto da CEO, ESG Manager, CIO, CFO e Chief Risk Officer.
- ESG Manager: Promuove e coordina le attività ESG della SGR e dei suoi Fondi.
- ESG Champion: ogni team di investimento ha un membro incaricato di implementare la corretta procedura di investimento responsabile.
INTEGRAZIONE
- Sistema di gestione ESG completamente integrato a livello di piattaforma.
- Fattori ESG integrati in tutte le fasi del processo di investimento.
- Requisiti ESG inclusi nei documenti di costituzione del Fondo.
REPORTING
- Il Report annuale include un aggiornamento sulle tematiche del fondo.
- In conformità con l’SFDR, il Gestore di portafoglio monitorerà e valuterà una serie di indicatori PAI (ad es. Emissioni di GHG, Consumo di energia, Consumo di acqua,..)
ESG GOVERNANCE
Politica di integrazione del rischio di sostenibilità nella policy di remunerazione
A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2019/2088, la nostra politica di remunerazione è stata aggiornata con l’obiettivo di rafforzare la promozione di una gestione sana ed efficace dei rischi in relazione ai rischi di sostenibilità. In particolare, ad ogni dipendente è stato assegnato almeno un obiettivo correlato all’implementazione dei principi ESG e rilevante rispetto alla propria funzione aziendale. Con specifico riguardo ai managers coinvolti nel processo di investimento dei FIA che ricadono nelle categorie di prodotti disciplinate dagli artt. 8 e 9 del Regolamento UE 2019/2088, agli stessi vengono assegnati specifici obiettivi che integrano i rischi e i fattori ESG pertinenti agli investimenti di ciascun portafoglio di assets.
Strategia di Investimento Responsabile
Adottiamo un approccio etico e responsabile alle nostra attività
e come investitori ci impegniamo per una creazione di valore sostenibile a lungo termine.
Siamo profondamente convinti che il nostro modello di business debba avere un impatto positivo sull’economia reale e sull’ambiente.
Partecipiamo alla Climate Pioneer Partnership con l’obiettivo di piantare 200.000 alberi all’anno.
Per ogni albero piantato dai nostri partner, oltre 308 kg di CO2 vengono rimossi dall’atmosfera durante la loro vita.
RISULTATI PORTAFOGLIO 2022
I NOSTRI COMMITMENT





LE NOSTRE COLLABORAZIONI




Opportunità di Investimento Sostenibile
Il nostro approccio di investimento responsabile è differenziato a livello di SGR e di Fondi
ed è integrato in tutto il nostro ciclo di investimento.
La piattaforma GAC è dedicata al lancio di Fondi ESG compliant tra cui:
Green Arrow Infrastructure of the Future ha un obiettivo di investimento sostenibile ai sensi dell’articolo 9 del SFDR (“Articolo 9“).
Green Arrow Private Debt II e Green Arrow Private Equity IV Italian Champions promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali ai sensi dell’articolo 8 del SFDR (“Articolo 8“).
Il Fondo Rilancio Italia promuove caratteristiche ambientali e/o sociali ai sensi dell’articolo 8 del SFDR (“Articolo 8“).
OBIETTIVI SDG A CUI CI ISPIRIAMO

















