PRIVATE EQUITY
L’area Buy-Out & Growth Capital conta su un team di professionisti dedicato con il coinvolgimento diretto del CEO e del CIO.
L’obiettivo del team è quello di investire in piccole e medie imprese italiane che, con il supporto di un partner finanziario specializzato, possono crescere sul mercato sia domestico che internazionale. L’Italia è infatti un territorio ricco di aziende ad alto potenziale di sviluppo che in seguito all’apporto di capitali e a un incremento della managerializzazione delle stesse sono in grado di creare valore per gli azionisti.
La strategia d’investimento prevede l’acquisto di partecipazioni, preferibilmente di maggioranza, in piccole e medie imprese italiane leader di una nicchia di mercato e/o attive in un settore frammentato con potenzialità di consolidamento.
Target di investimento sono le società con un più elevato ritorno sul capitale investito, che non richiedono elevati investimenti in immobilizzazioni e la cui creazione di valore può essere raggiunta anche con interventi sulla struttura organizzativa e finanziaria. Il Fondo Green Arrow Private Equity IV è gestito da Green Arrow Capital AIFM SARL, società di gestione regolata di diritto lussemburghese e investe negli Italian Champions, aziende con una posizione di leadership nella rispettiva nicchia di settore e con forti potenzialità di crescita.


Tommaso Molinaro vanta oltre 15 anni di esperienza nel private equity maturata in primari gruppi italiani e internazionali attivi nel mid-market con seniority sempre più rilevanti gestendo direttamente tutte le fasi del ciclo di investimento, di gestione del portafoglio e disinvestimento. Prima di entrare in Green Arrow Capital, Tommaso è stato Junior Partner di Armònia e Investment Director di Alto Partners, due fondi di private equity indipendenti dedicati al mid-market italiano dove ha contribuito attivamente all’origination, alla strutturazione, all’implementazione e al monitoraggio di operazioni di investimento con responsabilità di varie società in portafoglio ricoprendo anche il ruolo di membro del consiglio di amministrazione. In precedenza, è stato Principal presso la sede milanese di Ergon Capital Partners, un fondo di private equity paneuropeo di mid-market, dove ha partecipato a molteplici transazioni in diversi settori in Europa e in Italia. Laureato all’Università Bocconi, ha iniziato la sua carriera nell’investment banking prima in Lazard (Londra/Milano) e successivamente in Deutsche Bank.

Nel 1978 fonda SO.PA.F. SpA azienda quotata in Borsa dal 1984 che opera principalmente nel settore del private equity con capitale di proprietà. Nel corso degli anni, tramite SO.PA.F., ha investito in circa 80 aziende in Italia e ha partecipato a circa 40 investimenti al di fuori dell’Italia come co-investitore di rinomate aziende di private equity Per quattro anni (3/2016 – 3/2020) è stato Senior Advisor per l’Italia di Chequers Capital, storico fondo francese di private equity E’ attualmente Senior Advisor di Decalia Asset Management SIM SpA E’ stato Bocconiano dell’anno per il 1990 e fondatore e membro del Consiglio Direttivo di AIFI (associazione del private equity). Ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione di diverse società italiane, anche quotate, tra cui Rinaldo Piaggio, Buitoni, Zanussi, Mondadori, Banca Nazionale dell’Agricoltura, ICLE Mediocredito Toscano, Recordati, Retequattro, Sasib, GIM Generale Industrie Metallurgiche, Camfin, Humanitas, Prelios e Life Care Capital.
Nato a Brescia nel 1968. Vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori del private equity, management e finanza, attualmente ricopre il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale presso Ou(R)group S.r.l., e siede in numerosi Consigli di Amministrazione di società quotate e industriali. Ha ricoperto ruoli apicali in primarie realtà finanziarie e industriali, tra cui Partner in Equinox S.A., Chief Investment Officer del Gruppo Mittel, e Direttore Generale e Consigliere di Amministrazione in Hopa S.p.A., contribuendo a operazioni strategiche e alla crescita di numerose aziende partecipate. Nel corso della carriera ha ricoperto cariche come consigliere di amministrazione in settori diversificati: manifatturiero, retail, food, lusso, tecnologia e chimica. Ha inoltre maturato esperienze nella consulenza come fondatore di Axteria Strategy Consultants, oggi parte del network EY.
Nato a Varese il 16 maggio 1968, subito dopo gli studi, nel 1997, inizia la sua carriera nel mondo delle Agenzie per il Lavoro sotto l’insegna Temporary S.p.A. di Milano e apre a Varese la sua prima agenzia. Nel 2001 viene chiamato da un gruppo di imprenditori a guidare il lancio di una nuova Agenzia per il Lavoro e contribuisce alla nascita di Openjob S.p.A.
Vincenzo ha una lunga esperienza nel settore del corporate ed investment banking avendo assistito numerosi clienti italiani ed internazionali principalmente nei settori Energy ed Industrials, nonché un lungo track record nelle operazioni con fondi di private equity. È recentemente stato Head of Investment Banking Advisory Europe in Credit Suisse, dopo aver ricoperto il ruolo di Head of Investment Banking in UBI Banca ed il ruolo di Global Head of Industry Group & M&A in Banca IMI. Attualmente è membro del CdA di Sace SpA e di Green Arrow Capital SGR.