TOP MANAGEMENT

Eugenio de Blasio
FONDATORE, PRESIDENTE E CEO DEL GRUPPO
Eugenio de Blasio è il Fondatore ed azionista di riferimento del gruppo Green Arrow Capital. Imprenditore e Manager, è il Presidente della capogruppo Green Arrow Capital SpA, Amministratore Delegato della piattaforma italiana di gestione Green Arrow Capital Sgr (ex Quadrivio)…

Daniele Camponeschi
FONDATORE E CIO DEL GRUPPO
Daniele ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha iniziato la sua carriera in una società di Telecomunicazioni e successivamente diventa partner di una società di consulenza nel medesimo settore…

Alessandro Di Michele
PARTNER E GENERAL MANAGER DEL GRUPPO
Alessandro ha conseguito la laurea in Economia Politica a Glasgow University e un Master in Micro Economia presso l’università di Cambridge. Ha iniziato la sua carriera professionale a Londra come consulente…

Francesco Maria Giovannini OBE
PARTNER, VICEPRESIDENTE GAC SGR E RESPONSABILE RAPPORTI ISTITUZIONALI
Francesco è partner e consigliere di amministrazione di Green Arrow Capital Group dal 2015 con delega agli Affari Istituzionali. Francesco ha fondato la holding di investimenti Finedo e ha lavorato per diversi anni nei mercati finanziari alternativi e …

Stefano Russo
PARTNER
Stefano Russo, già Amministratore Delegato di Renaissance Institutional Management UK. Nei 13 anni precedenti, ha investito il ruolo di Managing Director in Morgan Stanley Investment Management a capo del dipartimenti di affari istituzionali per l’Europa…

Eugenio de Blasio è il Fondatore ed azionista di riferimento del gruppo Green Arrow Capital. Imprenditore e Manager, è il Presidente della capogruppo Green Arrow Capital SpA, Amministratore Delegato della piattaforma italiana di gestione Green Arrow Capital Sgr (ex Quadrivio) e della piattaforma lussemburghese Green Arrow Asset Selection SARL (ex Quercus). Laureato cum Laude in Economia e Commercio all’università La Sapienza di Roma, ha una lunga esperienza nel settore finanziario, nelle Telecomunicazioni, nelle Infrastrutture Energetiche e Digitali e nel mondo della Consulenza. Dopo un primo incarico nel 1993 a Londra in una grande Banca d’Affari, ha proseguito la sua carriera come Top Manager di aziende quotate e fondi di Private Equity. È stato Vice Presidente di Assosolare e Consigliere di Amministrazione e responsabile dell’internazionalizzazione di Assorinnovabili (più grande associazione Europea per le energie rinnovabili). È stato Deputy Ceo di Greentech Energy Systems A/S quotata al Nasdaq Omx ed Amministratore Delegato del gruppo GWM Renewable Energy partecipato da Intesa San Paolo e Pirelli. Attualmente membro del cda di Seven Holding e di Richetti S.p.A., Vice-Presidente di Invicta SpA, Presidente di Labware e Poplast e membro del Consiglio Generale di AIFI.
Daniele ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha iniziato la sua carriera in una società di Telecomunicazioni e successivamente diventa partner di una società di consulenza nel medesimo settore. Ha ricoperto una serie di ruoli chiave in primarie istituzioni finanziarie, tra cui M.P.S. e Banca Intesa, con responsabilità nell’Area Strategia e Sviluppo. È stato Deputy Managing Director di Sviluppo del Mediterraneo (Istituzione Finanziaria focalizzata nella promozione di infrastrutture nel Mediterraneo) e co-Fondatore e CIO della Divisione Investimenti di Greentech Energy Systems, nonché MD di GWM Renewable Energy in Spagna.
Alessandro ha conseguito la laurea in Economia Politica a Glasgow University e un Master in Micro Economia presso l’università di Cambridge. Ha iniziato la sua carriera professionale a Londra come consulente per Deloitte Consulting e Braxton Associates (1995-2000). Fino al 2008 è stato Direttore di H3G Italia, il braccio mobile del Gruppo Hutchinson Whampoa (3 mobile), dove ha supervisionato le attività finanziarie come vice CFO. Nel 2008 è stato nominato Direttore Esecutivo del Gruppo London Stock Exchange, dove ha ricoperto la carica di CFO e Consigliere di Amministrazione di tutte le società controllate italiane (Borsa Italiana ed altre 6 controllate) nonché di Presidente di GlobeSettle, società del Gruppo London Stock Exchange attiva nel settore post trade in Lussemburgo.
Francesco è partner e consigliere di amministrazione di Green Arrow Capital Group dal 2015 con delega agli Affari Istituzionali. Francesco ha fondato la holding di investimenti Finedo e ha lavorato per diversi anni nei mercati finanziari alternativi e nel merchant banking. In precedenza, ha maturato una significativa esperienza nella gestione aziendale presso Farmacap, società detenuta dal Comune di Roma. È stato coinvolto nella pianificazione strategica e nel processo di gestione del più grande telemonitoraggio centrale in Europa nel settore farmaceutico e sociale. È stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) per il suo impegno nell’affrontare le sfide poste dal Cambiamento Climatico. Nell’ottobre del 2025 è stato nominato membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Cabina di Regia per il Mercato dei Capitali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Stefano Russo, già Amministratore Delegato di Renaissance Institutional Management UK. Nei 13 anni precedenti, ha investito il ruolo di Managing Director in Morgan Stanley Investment Management a capo del dipartimenti di affari istituzionali per l’Europa ed il Medio Oriente. Dal 1988 al 1993 è stato Chief Investment Officer della divisione di asset management ING a Milano. Ha lavorato per Continental Grain Company a New York, 1980-1987, dove era vice presidente, senior trader della divisione trading proprietaria. Stefano ha conseguito un MBA presso la New York University, Stern Graduate School of Business e una laurea in Ingegneria e Architettura presso l’Università di Roma. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Anima Asset Management e precedentemente di Kairos Partners, Fabrica Immobiliare e Clessidra Capital Partners. Ha dedicato anche del tempo ad attività Universitarie come membro del Comitato esecutivo della New York University.