MICROFINANZA
MICROFINANZA
STRATEGIA E FONDO
L’area impact Investments gestisce Microfinanza 1, il più grande fondo di fondi italiano dedicato alla micro finanza che opera a livello globale e conta sull’esperienza di 2 professionisti. L’obiettivo del fondo è l’investimento diretto e indiretto in strumenti di debito e di capitale di rischio di intermediari finanziari in grado di generare crescita e redditività traendo beneficio dallo sviluppo dell’economia reale di paesi emergenti e di frontiera. L’investimento nel settore consente di generare un positivo ritorno reputazionale e rendimenti scarsamente correlati ai fattori di rischio dei mercati finanziari tradizionali (e addirittura con un contributo positivo dall’incremento dei livelli dei tassi di interesse), tramite il supporto allo sviluppo delle economie con le più elevate prospettive di crescita a livello globale.
A fine dicembre 2014, il fondo Microfinanza 1 deteneva un investimento diretto di natura obbligazionaria e posizioni in 8 fondi dedicati all’investimento a livello globale in strumenti di debito e di capitale di intermediari finanziari operativi nel settore della micro finanza e del finanziamento alla piccole e media impresa.
Nell’anno, il team ha realizzato investimenti che hanno portato gli impieghi di portafoglio di Microfinanza 1 all’82% della sua capitalizzazione. Il Fondo ha realizzato un rendimento a livello di portafoglio del 6% (nonostante una asset al location molto prudente, con oltre il 70% del portafoglio investito in strumenti di debito).
Attualmente, il team di gestione di Microfinanza 1 sta strutturando una nuova iniziativa di investimento, a cui il fondo Microfinanza 1 potrà avere accesso a condizioni economiche privilegiate. La nuova iniziativa di investimento avrà come sottostante le azioni quotate di intermediari finanziari dedicati al finanziamento di micro, piccole e medie imprese e alla prestazione di servizi finanziari in mercati poco penetrati e a elevato potenziale di crescita.
Grazie all’investimento in sottostanti quotati, il fondo potrà consentire finestre di liquidità nei mercati privati (private equity e private debt) e beneficiare della redditività generata da investimenti a condizioni favorevoli in business ad alta crescita, con fondamentali scarsamente correlati ai mercati finanziari tradizionali.
La Direzione Investimenti Impact Investments di Green Arrow Capital SGR si avvale inoltre, per l’attività di generazione e analisi di opportunità di investimento, del supporto continuativo di MainStreet Partners, boutique di advisory indipendente con sede a Londra specializzata nel settore impact investments. Per maggiori informazioni di seguito il link del sito web: www.mspartners.org


In Green Arrow Capital SGR dal 2000, in qualità di Investment Director del team Impact Investment, Francesco Bucci è responsabile della gestione di tutte le operazioni di sourcing, analisi, negoziazione, strutturazione ed esecuzione nel settore per conto del gruppo. Ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati privati, con un focus specifico nella valutazione del modello di business (in particolare per l’asset management e altri settori finanziari), nella strutturazione e gestione di veicoli di investimento con sottostanti asset illiquidi e reali (real estate, private equity, venture capitale e crediti illiquidi), nonché l’esecuzione di club deal e iniziative strategiche che coinvolgono investitori sofisticati e gestori in mercati di nicchia. È un investitore a lungo termine e membro dei consigli consultivi e di vigilanza di fondi internazionali di private equity e private debt, ha una forte attenzione all’allineamento degli interessi e alla gestione degli incentivi. Francesco si è laureato con lode presso l’Università Bocconi, con specializzazione in Studi di Politica Monetaria, Finanza e Management & Strategie per gli Intermediari Finanziari.
Filippo si è laureato nel corso di Economia Aziendale e Management presso l’Università Bocconi e successivamente ha ultimato un Master in Management presso la ESCP Business School dove ha frequentato le specializzazioni Investment Banking e Finance d’entreprise (in lingua francese). Ha lavorato nel team di Cost Management presso BNP Paribas a Parigi, dove si è occupato principalmente delle Group Integrated Functions in collaborazione con le varie entità locali interessate. Da febbraio 2024 è entrato a far parte del team Impact Investment di Green Arrow Capital SGR nella posizione di Junior Analyst.