DIRECT LENDING
DIRECT LENDING
Il Fondo Green Arrow Direct Lending nasce in risposta all’attuale condizione del mercato del credito in Italia e alla crescente necessità delle imprese di reperire risorse per finanziare la crescita, anche attraverso acquisizioni. L’attuale scenario regolamentare riguardante gli istituti di credito, associato ad una situazione di instabilità del mercato di capitali, ha fatto emergere un forte squilibrio tra domanda ed offerta di credito per operazioni di finanza straordinaria.
Il Fondo è stato tra i primi fondi autorizzati a erogare direttamente a PMI finanziamenti senior a medio termine, negoziati in base alle diverse esigenze e caratteristiche dell’azienda prenditrice, sulla base della sua capacità di generazione di cash flow da piani industriali di crescita e sviluppo.
Il Fondo investe in società con Enterprise Value compreso tra € 50-500 Mln, effettuando l’origination delle operazioni direttamente (Investimenti Primari) o acquistando prestiti già esistenti sul mercato (Investimenti Secondari).
Il Fondo effettua principalmente investimenti in strumenti di debito (nella forma di strumenti Senior Secured, Senior Unsecured ed Unitranche); investimenti in strumenti di debito subordinato potranno essere valutati di volta in volta.
Rendimento netto target: 5%. Il Fondo non utilizza leva.
COMITATO INVESTIMENTI CREDITO

Andrea Beltratti
Professore Ordinario del Dipartimento di Finanza presso l’Università Bocconi, conduce attività di ricerca sui mercati azionari, sulle banche, Risk Management e Corporate Governance.

Giuliano Mari
Vanta una lunga esperienza del Direct Lending. Iscritto all’Albo dei Revisori Ufficiali dei Conti da oltre 10 anni. Inizia la sua carriera presso l’IMI prima come responsabile dei crediti e successivamente come responsabile della direzione Corporate Finance.

Massimo Mattera
Con una lunga esperienza nell’erogazione del credito, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Direzione Crediti di IMI. Successivamente è stato membro effettivo del Comitato Crediti di Intesa Sanpaolo e membro del Comitato Esperti di Cassa Depositi e Prestiti.


Con più di 20 anni di esperienza nel mondo bancario, ha iniziato la sua carriera in Interbanca S.p.A. dove, coordinando un team di 8 analisti ha partecipato all’approvazione e sottoscrizione di complessive 700 operazioni a medio/lungo termine di importo compreso fra € 1m ed € 200m, per un volume complessivo di € 3,8 mld. Ha proseguito la propria carriera dapprima in Banca Antonveneta S.p.A. (Gruppo ABN Amro) quale Relationship Manager nella divisione Large Corporate (origination e coverage di un portafoglio clienti con fatturato compreso fra € 200 m ed € 1 mld) e poi in GE Capital Interbanca S.p.A. (Gruppo General Electric) dove, coordinando un team di 10 portfolio manager ha gestito il portafoglio crediti performing della banca di circa € 2,4 mld. Si è unito al team nel 2016. 
Con più di 15 anni di esperienza nel mondo bancario, ha iniziato la sua carriera nel ruolo di Auditor in una Big 4 proseguendo come analista Crediti Corporate presso Interbanca S.p.A. (poi GE Capital Interbanca S.p.A.), fino al ruolo di gestore di un portafoglio di € 300m di crediti derivanti da operazioni di LBO, con focus su attività di ristrutturazione. Negli ultimi 5,5 anni ha proseguito la sua carriera in RiverRock European Capital Partners LLP come Vice President nel fondo Italian Hybrid Capital Fund, effettuando investimenti in PMI italiane per c. € 90 m attraverso strumenti di debito/equity (acquisizioni societarie, LBO e capex). Si è unito al team nel 2021. 
Michele ha conseguito una Laurea Triennale in Economia e Finanza e una Laurea Magistrale in Finanza presso l’Università Bocconi.
Professore Ordinario del Dipartimento di Finanza presso l’Università Bocconi, conduce attività di ricerca sui mercati azionari, sulle banche, Risk Management e Corporate Governance. Le sue ricerche sono state pubblicate su importanti riviste quali il Journal of Financial Economics, Journal of Econometrics, Journal of Monetary Economics e Oxford Economic Papers. È stato Teaching Assistant alla Yale University, Visiting Scholar alla London School of Economics e all’Università di Melbourne e Visiting Professor a Stanford. Attualmente è Presidente di Eurizon Capital, già Presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo.
Vanta una lunga esperienza del Direct Lending. Iscritto all’Albo dei Revisori Ufficiali dei Conti da oltre 10 anni. Inizia la sua carriera presso l’IMI prima come responsabile dei crediti e successivamente come responsabile della direzione Corporate Finance. Dopo una breve parentesi in Sige Investimenti, investment bank del Gruppo IMI, nel 1999 diventa amministratore delegato e direttore generale di IMI Investimenti Spa. È attualmente consigliere di amministrazione di società quotate e membro del board di diverse società di capitali italiane.
Con una lunga esperienza nell’erogazione del credito, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Direzione Crediti di IMI. Successivamente è stato membro effettivo del Comitato Crediti di Intesa Sanpaolo e membro del Comitato Esperti di Cassa Depositi e Prestiti. Attualmente ricopre ruolo di membro del consiglio di amministrazione di Banca IMI. 